ARTETERAPIA
Spesso mi viene chiesto che cosa sia questa Arteterapia!
Io per spiegarlo facilmente rispondo che sono come delle lezioni d’arte, nel mio caso di ceramica, guidate da una persona formata per accompagnare l’individuo nella sua crescita personale.
Quindi non costruiamo solo vasi o ciotole, ogni opera ha il suo significato, anche quando pensiamo che non ce l’abbia.
L‘Arteterapia sta nel processo di quello che facciamo con le nostre mani.
Il modo in cui lavoriamo l’argilla dice tanto delle nostre emozioni, delle nostre aspettative. La ceramica è una metafora della vita continua. Ci mette alla prova, non è un materiale stabile, cambia stato, cambia forma, è fragile!
Affrontiamo scelte in continuazione lavorando questo materiale e queste cose che per molti sembrano piccole per chi è in un momento di difficoltà sono invece momenti molto importanti per affrontare in uno spazio protetto le proprie insicurezze.
Mi sono formata e ho svolto il mio tirocinio presso il centro diurno dell’Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano e ho assistito persone con disagio psichico di vario tipo, condotto laboratori di ceramica e pittura.
Il potere di questa pratica sta nella relazione tra te e me se lavoriamo individualmente o tra te, me e il gruppo se vorrai lavorare in gruppo. I gruppi sono di massimo sei persone.
Il focus dei laboratori è quello di potenziare la percezione che hai di te, sciogliere i nodi e liberare la mente.
Possiamo lavorare con la creta e con la pittura, insieme creeremo un percorso personalizzato per le tue esigenze.
Seguo principalmente problematiche di ansia, depressione in adulti, ragazzi e bambini. Posso lavorare in equipe con lo psichiatra o lo psicologo di riferimento.
Intanto ti invito a leggere la pagina Chi sono per avere più dettagli sulla mia formazione.
Se vuoi conoscermi possiamo fissare un incontro gratuito dove mi potrai parlare delle tue esigenze.
Gli incontri di gruppo hanno un costo di 37 euro per un’ora e mezza, gli incontri individuali invece 45 euro.
Prenota il primo colloquio gratuito scrivendomi una mail a info@peralia.it